Sviluppo

Questa fase esige sia numerose competenze (commerciali, urbanistiche, giuridiche, ingegneristiche, ecc.) che una stretta collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti (locatori, consulenti, servizi istruttori, ecc.) al fine di garantire l’implementazione di un generatore fotovoltaico.
I nostri team specializzati e altamente qualificati conducono tutti gli studi e si occupano di tutte le procedure che consentono la realizzazione del progetto:
1
Superficie sfruttabile
- Selezione e analisi delle aree
- Risposta alle gare d’appalto dei locatori del terreno
- Firma e reiterazione dell’affitto
2
Progettazione ingegneristica
- Consulenza al committente per il fotovoltaico (requisiti tecnici a monte, interfacciarsi con gli architetti e i general contractor)
- Studio per la ristrutturazione dell’edificio e il consolidamento della struttura, se del caso
- Progettazione della disposizione degli elementi, dimensionamento e analisi sulla produttività delle centrali fotovoltaiche
- Esami del terreno, rapporti sull’impatto ambientale
3
Autorizzazioni
- Presentazione delle concessioni edilizie o delle notifiche dei lavori
- Procedure complementari per aree aeroportuali, impianti classificati per la protezione dell’ambiente, ecc.
- Procedure amministrative per l’allacciamento e la vendita di elettricità
- Espletamento della fase urbanistica: interfacciarsi con i servizi istruttori (Municipi, direzioni regionali dell’ambiente, dell’assetto territoriale e dell’edilizia abitativa, prefetture, servizio dipartimentale per gli incendi ed il soccorso, ecc.)
- Risposte alle gare d’appalto della CRE per ottenere le tariffe d’acquisto
- Proposta Tecnica e Finanziaria
Qualità Sicurezza Ambiente
Promotore delle questioni ambientali e inerenti la qualità tecnica, certificato ISO 9001 e 14001 in Francia, Urbasolar è il primo gruppo francese ad aver ottenuto la certificazione AQPV (Certificazione di qualità francese nel settore fotovoltaico).
Il gruppo dispone di un Programma di garanzia della qualità costruttiva che descrive in dettaglio gli obiettivi e i processi da rispettare in materia di costruzione di una centrale fotovoltaica, di attivazione e collaudo delle opere.
Il suo impegno ambientale si concretizza con l’implementazione di un sistema di gestione ambientale e del suo operato all’interno del PV Cycle SAS Francia, di cui è uno dei membri fondatori.